Dal 13 Dicembre al 15 Febbraio
Origami 2, Universi di Carta – la rappresentazione dei mondi nelle forme naturali e tangibili così come nelle proiezioni astratte: l’antica arte dell’origami è un esercizio di riproduzione in miniatura del cosmo.
Lievi appaiono le sculture protagoniste di Origami 2 – Universi di Carta nelle storiche cantine di Palazzo Barolo, nel centro di Torino.
L’ideogramma giapponese 折 り 紙 che si pronuncia “origami” è composto dal verbo “piegare” oru(che declinato diventa ori) e quello di “carta”, kami (che per eufonia diventa gami). Esistono poche arti al mondo in grado di far nascere un capolavoro in pochi minuti e con un unico strumento. L’origami è una di queste. Insegna a inventare figure e forme di ogni genere, semplicemente piegando un piccolo foglio.
La storia dell’origami probabilmente è cominciata con l’invenzione stessa della carta.
L’origami, infatti, sfruttava una prerogativa che distingueva il nuovo materiale da tutti quelli noti fino ad allora, la capacità di essere piegato ripetutamente, senza strapparsi e mantenendo la posizione.
Un’arte antica, che tutt’oggi conquista i progettisti di ogni settore: designer, architetti, grafici, stilisti, artisti, tutti affascinati da questa incantevole arte giapponese, la cui magia ispira sempre più creativi da ogni lato del globo, che realizzano fantastici progetti di una bellezza essenziale e raffinata.
Da Martedì a Venerdì dalle 15:30 alle 19:30
Sabato e Domenica dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:30
Chiusura cassa: ore 18:30 (Lunedì chiuso).
Palazzo Barolo, Via delle Orfane 7/a, Torino
Per ulteriori informazioni chiamare il numero verde gratuito 800.911.549