Dal 18 luglio 2014 CSC Animazione Piemonte, in collaborazione con GTT, propone sugli schermi della metropolitana torinese i cartoon degli studenti della scuola di cinema d’animazione.
Il programma propone alcuni fra più recenti lavori degli studenti del CSC Animazione: i progetti di diploma, brevi film che raccontano piccole storie divertenti con le tecniche e gli stili più vari e anche alcuni degli spot che il CSC ha realizzato per comunicare ai giovani, nel loro linguaggio.
Tutte le proizioni saranno visibili dai fruitori della metropolitana torinese
Il programma prevede:
Comunicazione sociale:
Welcome to Torino
di Lorenzo Cogno, Lorenzo Fresta, Marco Manzoni e Rocco Venanzi
Italia 2013, video Pal, durata: 2’21”, animazione 2d, senza dialogo
Giù la maschera
di Alice Buscaldi, Maria Cesaro e Maria Garzo
Italia 2013, durata: 1’20”, animazione 2d
Violenti anonimi (Potere alla parola contro la violenza sulle donne)
di Riccardo di Mario, Ludovica Ottaviani e Sara Tarquini
Italia 2014, durata: 1′, animazione 2d
Cortometraggi:
Oblò – Amazing laundrette
di Martina Carosso, Ilaria Giacometti, Mathieu Narduzzi, Eura Pancaldi
(2014; animazione 2d; 6’35”)
Office Kingdom
di Salvatore Centoducati, Eleonora Bertolucci, Giulio De Toma, Ruben Pirito
(2014; animazione 2d e cgi 3d; 6’54”)
Waterwalls
di Francesca Macciò e Francesca Quatraro
(2014; animazione 2d e cgi 3d; tecnica mista di animazione; 5’24”
Imperium Vacui
di Massimo Ottoni e Linda Kelvink
(2014; animazione 2d e cgi 3d; animazione stop motion, pupazzi; 5’4”
The Age of Rust
di Francesco Aber e Alessandro Mattei
(/2014; live action e CGI 3D; 7’12”)
Anteprima sul canale youtube di CSC Animazione:
http://www.youtube.com/CSCanimazione
Tags: Animazione, Corso, Spazi urbani, Trasporti, Video